Filippo Guidorizzi - 09 Giugno 2023

Come pulire lo spazio tra i denti

Vediamo insieme come pulire lo spazio tra i denti con il filo interdentale e lo scovolino, due accessori necessari per avere una bocca sana.

In questo articolo daremo tutte le indicazioni utili per poter praticare un’igiene orale corretta, usando questi strumenti a casa. L’uso dello spazzolino e del dentifricio sono i primi attrezzi con i quali ci insegnano a pulire i denti fin da bambini.

Ma non basta usare questi strumenti di base per avere dei denti puliti e sani. Anzi, a volte, nonostante l’uso quotidiano dello spazzolino, il metodo di pulizia può risultare poco efficace e, il tutto, viene praticato superficialmente, spazzolando solo la faccia del dente e non i bordi, tantomeno quelli più nascosti.

Per pulire lo spazio tra i denti, infatti, è necessario utilizzare degli strumenti come il filo interdentale, la forcella e lo scovolino, per poter raggiungere meglio le intersezioni e arrivare in punti che, con il tradizionale spazzolino, non si riescono a raggiungere.

Nei prossimi paragrafi, ci dedicheremo a raccontare come è facile usare manualmente fili interdentale e scovolino per pulire lo spazio tra i denti, senza tralasciare l’importanza dell’uso dello spazzolino e di un buon dentifricio, sia chiaro.

La necessità di pulire gli spazi tra i denti, soprattutto se questi sono molto ravvicinati tra loro, è un fattore estremamente importante per prevenire la formazione di carie interdentali, nonché la comparsa eccessiva di placca batterica e tartaro.

Utilizzare il filo interdentale

Utilizzare il filo interdentale è uno dei primi metodi efficaci per pulire lo spazio tra i denti. Grazie al minimo spessore del filo, è possibile passare comodamente tra gli interstizi dentali, avendo cura di non ferire le gengive e non causare fuoriuscite di sangue.

Il filo interdentale è uno strumento che si usa manualmente, prendendo man mano confidenza con il suo utilizzo. Le prime volte possono sembrare poco efficaci ed eseguite nel modo scorretto ma, imparando bene come pulire lo spazio tra i denti con il filo interdentale, quest’utlimo diventerà un ausilio immancabile per la pulizia quotidiana della bocca, prima di aver passato lo spazzolino o anche in casi d’emergenza, quando, fuori casa, si incastra del cibo tra gli spazi dentali e non si può resistere dall’eliminare quel fastidio.

Per utilizzare correttamente il filo interdentale, consigliamo di tagliare un pezzo di filo di circa 35-40 cm, che va arrotolato attorno alle due dita medie di entrambe le mani. La lunghezza necessaria da far scorrere tra gli spazi dei denti è di circa 5 cm.

Utilizzando il pollice come supporto, inserite il filo interdentale tra i denti, spingendo delicatamente fino a raggiungere il colletto gengivale, al fine di rimuovere lo sporco accumulato o incastrato.

Il filo interdentale per pulire lo spazio tra i denti deve essere tenuto tra le dita creando una sorta di lettera “C” attorno al dente, in modo da avvolgerlo e poter trascinare con il filo lo sporco che c’è nei bordi e anche nella faccia dentale.

Man mano che procedete con la pulizia degli spazi interdentali, spostate il filo interdentale tra le dita, per avere sempre a disposizione abbastanza filo pulito per procedere con l’igiene orale.

L’unico modo per imparare come pulire lo spazio tra i denti con il filo interdentale, è avere un poco di pazienza per diventare esperti. In pochi minuti, è possibile mantenere pulita la propria bocca, passando dente per dente e prevenire la formazione di carie o infiammazioni gengivali.

Tra i migliori fili interdentali che consigliamo per integrare l’igiene orale con spazzolino e dentifricio, è possibile scegliere diverse tipologie, adatte a seconda delle esigenze.

Quello caratterizzato da uno strato sottile di cera, ovvero il filo interdentale cerato, è resistente e più scorrevole, comodo da maneggiare. Per agire, però, con uno strumento più efficace contro i residui di sporco, il filo non cerato, è più rigido e in grado di trascinare con sé più residui di cibo.

Per chi indossa apparecchi ortodontici o ha un impianto dentale, il filo interdentale per pulire meglio gli spazi tra i denti è il super floss, filo spugnoso e morbido, che riesce a essere inserito con facilità tra i denti e anche tra i bracket degli apparecchi fissi.

In alternativa al filo da usare con le dita, la forcella tendifilo è un interdentale premontato su un piccolo manico, pratico da tenere in mano e da far usare anche ai più piccoli.

Gli strumenti e accessori da utilizzare per pulire lo spazio tra i denti non sono finiti qui. Infatti, nel prossimo paragrafo, vi parleremo di come utilizzare lo scovolino per i denti. Se non sapete come usarlo, proseguite nella lettura!

Utilizzare lo scovolino interdentale

Lo scovolino interdentale da usare per pulire lo spazio tra i denti, è un altro piccolo strumento manuale che dovrebbe trovarsi a portata di mano, vicino allo spazzolino o nel proprio beauty case.

La sua forma ergonomica è caratterizzata da un manico, di diverse lunghezze, e uno piccolo spazzolino finale a forma conica o cilindrica.

Il materiale delle setole dello scovolino cambia a seconda delle esigenze e preferenze, dal nylon alla gomma. Inoltre, la caratteristica comoda dello scovolino interdentale è la possibilità di poterlo scegliere in diverse misure, cioè con setole di spessore differente a seconda dello spazio tra i denti.

Pertanto, anche chi ha una dentatura ravvicinata e che non presenta grandi spazi interdentali, può assicurarsi una corretta igiene dentale, riuscendo a passare tra dente e dente, senza causare sanguinamenti ed eliminando i residui di cibo.

Ad ogni passaggio dello scovolino tra lo spazio dei denti, è bene pulirlo sotto l’acqua corrente, per non trasportare lo sporco raccolto in giro per la bocca. Va usato prima di praticare l’igiene orale con il passaggio del filo interdentale e con lo spazzolino.

Lo scovolino interdentale, anche se è facilmente acquistabile in confezioni multiple, per un uso frequente da “usa e getta”, può essere riutilizzato più volte, se risciacquato per bene e tenuto in un luogo protetto, come si fa per lo spazzolino da denti.

Se hai gengive o denti sensibili e non sai se il filo e lo scovolino interdentale fanno al caso tuo, chiedi un appuntamento presso il nostro studio dentistico e ti diremo come fare.

Potrebbe interessarti anche

Filippo Guidorizzi - 10 Ottobre 2023

Quali alimenti fanno venire le carie?

LEGGI DI PIÚ

CONTATTI

Richiedi appuntamento

Compilando il form verrai contattato
in pochi minuti dal nostro servizio pazienti.

Oppure chiamaci al numero
+39 045 610 1745

Studio Dentistico Guidorizzi
Lg, Largo Alpone, 40
37047 San Bonifacio VR