Filippo Guidorizzi - 25 Luglio 2023

Apparecchio linguale: vantaggi e svantaggi

Se non sai che cos’è l’apparecchio linguale, scoprilo leggendo vantaggi e svantaggi nel seguente articolo.

L’apparecchio linguale è una soluzione ortodontica innovativa che può sostituire il classico dispositivo fisso senza essere visto in bocca.

Nonostante sia un apparecchio fisso, fa parte di quella branca dell’ortodonzia invisibile che molti dentisti adottano, per offrire soluzioni mirate e strategiche a pazienti, solitamente adulti, che vogliono sistemare denti storti o problemi dentali di diverso tipo, senza avere un dispositivo evidente in bocca.

Per comprendere appieno vantaggi e svantaggi dell’apparecchio linguale, è bene capire come funziona: il trattamento con il linguale, mira a correggere problemi di allineamento dentale e malocclusioni utilizzando un dispositivo fissato ai denti in modo permanente che presenta bracket e fili metallici, ma fissati sul lato interno dei denti, verso la lingua, rendendo invisibile la struttura metallica dalla vista esterna.

Come ogni soluzione, anche la scelta e l’uso dell’apparecchio linguale presenta vantaggi e svantaggi che è importante considerare attentamente. Vediamo insieme quali sono.

Vantaggi

I vantaggi dell’apparecchio linguale, dal punto di vista funzionale, sono molto simili a quelli di un dispositivo dentale fisso tradizionale.

Ovvero, agisce per risolvere numerosi problemi dentali, come il disallineamento, le malocclusioni semplici, l’affollamento dentale, il morso crociato o inverso e il diastema, ottenendo risultati altrettanto efficaci.

Indossando un apparecchio come quello linguale, i vantaggi si ripercuotono, inoltre, anche su fastidi correlati al buon equilibrio dell’apparato dentale, come il bruxismodolori cervicali e fastidi di respirazione.

Tra i vantaggi dell’apparecchio linguale, c’è la possibilità di avere un trattamento personalizzato in base alle esigenze di ogni paziente, tenendo conto delle specifiche necessità ortodontiche.

I risultati duraturi sono un altro aspetto positivo da evidenziare nell’uso dell’apparecchio linguale, infatti, i pazienti potranno godere di un sorriso corretto e di denti allineati.

L’apparecchio linguale, ottenendo praticamente gli stessi cambiamenti dell’apparato dentale di un dispositivo ortodontico fisso tradizionale, vengono scelti per il grande vantaggio della loro estetica invisibile.

Infatti, indossare un apparecchio fisso ma invisibile, e completamente nascosto dalla vista esterna, rende questo dispositivo una soluzione altamente efficace ed efficiente per coloro che desiderano correggere denti storti senza mostrare un sorriso metallico.

Di base, l’apparecchio linguale ha un’estetica molto discreta, perché è posizionato sul lato interno dei denti, pertanto, non è visibile mentre si sorride, per esempio.

L’apparecchio linguale può garantire una maggiore comodità durante tutto il trattamento ortodontico, poiché i fili e i bracket si trovano sul lato interno dei denti e non causano, così, irritazione alle mucose della bocca e all’interno delle guance.

Vista la particolarità del tipo di apparecchio, la struttura metallica viene studiata su misura delle arcate dentali del paziente, per causare meno disagio possibile alla lingua e a tutta la zona parodontale interna.

Grazie all’apparecchio linguale, la facciata anteriore dello smalto esterno dei denti non viene intaccata e c’è un rischio minore per la formazione di macchie dentali, placca, tartaro o carie. Per contro, come vedremo tra gli svantaggi, il rischio aumenta, invece, per la parte interna della zona dentale.

In ogni caso, è importante valutare le esigenze individuali e comprendere con il proprio ortodontista quale sia l’opzione migliore, tra i diversi dispositivi ortodontici fissi. Per questo, è bene considerare anche gli svantaggi di questo apparecchio linguale.

Svantaggi

Oltre ai pro, è necessario scoprire tutti gli svantaggi dell’indossare un apparecchio linguale fisso. Non sono poi tanti e sono, inoltre, molto soggettivi. Ma permettono di fare una scelta consapevole insieme al dentista.

Il tempo di adattamento per l’apparecchio linguale può essere più o meno lungo e scomodo. Se, dal punto di vista estetico, la struttura metallica è installata internamente all’arcata dentale, dando il vantaggio dell’invisibilità del dispositivo, ecco che ci vuole del tempo per abituare la lingua a qualcosa di inusuale e ingombrante che, fino a prima non c’era, e può rivelarsi un po’ fastidioso.

In effetti, il disagio iniziale è lo stesso anche nell’indossare un apparecchio fisso tradizionale ma, in caso di particolare sensibilità della bocca e della lingua, è importante valutare questo aspetto.

Uno svantaggio, è la scarsa igiene dentale che deve essere, invece, efficace e costante: avere bracket e fili metallici nella parte interna dell’arcata dentale, può mettere in difficoltà una corretta pulizia dei denti.

È necessario, pertanto, che il paziente dedichi più tempo alla cura orale per evitare il rischio di placca batterica, tartaro, formazione di carie o problemi gengivali.

Tra gli svantaggi, ci sono alcune limitazioni del trattamento con l’apparecchio linguale, ovvero, questo dispositivo per i denti non è la soluzione ideale per trattare tutti i tipi di malocclusioni o di gravi problemi ortodontici. Sarà il dentista a suggerire un trattamento diverso e più adatto.

Inoltre, non tutti i dentisti sono disposti o hanno la capacità di montare in bocca un apparecchio linguale, soprattutto in bocche particolarmente piccole e con complicazioni particolari.

Allo stesso tempo, l’apparecchio linguale viene consigliato solitamente per gli adulti, piuttosto che per i bambini, sia per questioni pratiche di installazione del dispositivo, sia per una maggiore consapevolezza dell’adulto di adattarsi a una tipologia di apparecchio come questa.

Durata del trattamento con l’apparecchio linguale?

La durata del trattamento con l’apparecchio linguale e molto simile, se non uguale, a quella prevista per un dispositivo fisso tradizionale.

Le tempistiche cambiano da persona a persona, a seconda della gravità del disturbo dentale ma, in ogni caso, i pazienti indossano l’apparecchio linguale per un periodo superiore a un anno, che può prolungarsi anche fino a due o tre anni.

A prescindere da vantaggi e svantaggi dell’apparecchio linguale, la durata del trattamento ortodontico è personalizzata e segue anche i progressi ottenuti man mano dal paziente.

In alcuni casi, l’apparecchio linguale può essere scelto come dispositivo di accompagnamento, e poi di mantenimento, di trattamenti che prevedono anche interventi più impegnativi, come dei maxillo facciali.

Con il monitoraggio e le visite di controllo regolari è possibile, con il dentista, stabilire con sicurezza la durata del trattamento con l’apparecchio linguale fisso. Contattaci e chiedici informazioni!

Potrebbe interessarti anche

Filippo Guidorizzi - 10 Ottobre 2023

Quali alimenti fanno venire le carie?

LEGGI DI PIÚ

CONTATTI

Richiedi appuntamento

Compilando il form verrai contattato
in pochi minuti dal nostro servizio pazienti.

Oppure chiamaci al numero
+39 045 610 1745

Studio Dentistico Guidorizzi
Lg, Largo Alpone, 40
37047 San Bonifacio VR